Rassegna stampa
In ricordo di Suor Ancilla
29 Aprile 2024/da NocetumNocetum, animali e natura in aiuto dei più fragili
Con il progetto Pe.Ter. un altro passo verso l’ecologia integrale: nei laboratori e nelle attività coinvolti bambini, adulti fragili e anziani.
Il 16 febbraio l’appuntamento conclusivo
16 Febbraio 2024/da NocetumIl 16 febbraio l’appuntamento conclusivo
Un movimento dal basso per la cura del Creato
9 Ottobre 2023/da NocetumOrti & Cucina – Nocetum sullo speciale di febbraio di Gardenia Magazine
Gardenia Magazine, nel suo speciale di febbraio Orti & Cucina, ha voluto dedicare a Nocetum un approfondimento, definendolo luogo capace di "seminare l'accoglienza"
27 Febbraio 2023/da NocetumTempo del Creato 2022 – Tante iniziative in Diocesi, anche ecumeniche
Il tempo del Creato celebra ogni anno il valore e la bellezza della nostra Casa comune e invita l'umanità a impegnarsi per la sua tutela, tramite la preghiera e l'azione...
29 Agosto 2022/da NocetumL’Erasmus per le api
Tutto nasce nella Valle dei Monaci, all'ombra di un boschetto di alberi da noci e una chiesetta ...
25 Agosto 2022/da NocetumIn un bosco di noci, la cura della terra e delle ferite umane
La storia di Nocetum inizia con la preghiera nella chiesetta dei Santi Filippo e Giacomo, luogo di rifugio per i primi cristiani di Milano in fuga dalle invasioni barbariche e dalle persecuzioni. Oggi il Centro è divenuto simbolo di coesione sociale, sostenibilità ambientale e custodia del Creato, ma tra l’agricoltura, la cucina a Km zero, la realizzazione di prodotti biologici, la cifra distintiva di questo luogo è sempre l’accoglienza.
3 Maggio 2022/da NocetumNocetum esempio di sostenibilità
11 Ottobre 2021/da NocetumUn monaco per amico
23 Luglio 2021/da NocetumDa Chiaravalle al Centro Nocetum lungo la via del Miele
5 Luglio 2021/da NocetumEstate in cascina. Storie d’acqua, produzione e cultura a Milano ma non solo
5 Luglio 2021/da NocetumNocetum, natura e inclusione sociale
5 Luglio 2021/da NocetumUna sentinella ai confini della città
5 Luglio 2021/da NocetumNocetum non dovrà lasciare Cascina Corte San Giacomo
5 Luglio 2021/da NocetumL’identità forte del Corvetto ” Così ha affrontato le difficoltà”
5 Luglio 2021/da NocetumLa comunità Nocetum, un’esperienza a rischio
5 Luglio 2021/da NocetumNocetum, sede in bilico
5 Luglio 2021/da NocetumI 100 siti di Milano col cuore in mano
5 Luglio 2021/da NocetumTra la gente per far “vedere” l’amore di Dio per l’umanità
5 Luglio 2021/da NocetumNocetum dove tutto è connesso
5 Luglio 2021/da NocetumDalle abbazie sui Navigli pellegrini fino al Duomo
5 Luglio 2021/da NocetumUna messa all’aperto un inno alla vita
5 Luglio 2021/da NocetumIl bello a 360°
5 Luglio 2021/da NocetumQuell’oasi sociale ai bordi di Milano
5 Luglio 2021/da NocetumDi progetto in progetto
5 Luglio 2021/da NocetumDiventare lievito della società
3 Luglio 2019/da NocetumSprecare meno per vivere meglio: dalla politica cittadina alle buone pratiche quotidiane
9 Giugno 2019/da NocetumIl pavone solitario del Corvetto
9 Giugno 2019/da NocetumPratiche e consigli per non sprecare cibo
8 Giugno 2019/da NocetumL’isola che non c’è invade la periferia
6 Giugno 2019/da Nocetum
Associazione Nocetum O.d.V.
via San Dionigi 77
20139 Milano
Recapiti:
Tel. 02 55230575
E-mail: info@nocetum.it