Eventi
Il Cammino dei Monaci
Quattro nuovi appuntamenti per il Cammino dei Monaci:
Sabato 15 marzo, 12 aprile, 17 maggio, 14 giugno, orario 10:00-17:00
Il percorso si snoderà dalle colonne di S.Lorenzo sino all’Abbazia di Chiaravalle ...
17 Febbraio 2025/da NocetumSabato 15 marzo, 12 aprile, 17 maggio, 14 giugno, orario 10:00-17:00
Il percorso si snoderà dalle colonne di S.Lorenzo sino all’Abbazia di Chiaravalle ...
Walking progress Il Cammino dei Monaci si rinnova
Walking Progress.
Passi compiuti e progetti per il futuro
21 Novembre 2024/da NocetumPassi compiuti e progetti per il futuro
Un pellegrinaggio al femminile
I cistercensi fin dal loro sorgere nel medioevo si svilupparono come un Ordine monastico particolarmente sensibile alle figure femminili ...
9 Settembre 2024/da NocetumGiornata del Creato
Il Centro Nocetum e il Servizio per la Pastorale Sociale e il Lavoro della Diocesi di Milano invitano a partecipare domenica 1° settembre dalle ore 9,30
30 Agosto 2024/da NocetumLA NUTRICE
Nel 2013, durante gli scavi archeologici sotto il pavimento della chiesa dei santi Filippo e Giacomo di Nocetum, è stata rinvenuta la tomba di una donna. Si tratta di una tomba strutturata, di pietra, molto probabilmente del IX secolo (...)
Illustazione di Roberto Abbiati
4 Luglio 2024/da NocetumIllustazione di Roberto Abbiati
IL CAMMINO DEI MONACI
La scoperta del ricco patrimonio del Sud Milano è la proposta dell’itinerario sviluppato attraverso la cooperazione tra il Centro Nocetum, la cooperativa sociale Koine ...
7 Maggio 2024/da NocetumSeminario: “Nuove Profezie per la città – Suor Ancilla Beretta donna dell’ecologia integrale”
Sabato, 4 maggio, si è tenuto presso la Sala San Giacomo del Centro Nocetum il Seminario "Nuove profezie per la città - Suor Ancilla Beretta donna dell'ecologia integrale", dedicato alla figura di Suor Ancilla, anima di Nocetum
4 Maggio 2024/da NocetumNUOVE PROFEZIE PER LA CITTÀ
Sabato 4 maggio è organizzazto il seminario Nuove Profezie per la Città.
ricorderemo Suor Ancilla Beretta, donna dell'ecologia integrale
24 Aprile 2024/da Nocetumricorderemo Suor Ancilla Beretta, donna dell'ecologia integrale
20° seminario nazionale sulla custodia del Creato
Venerdì 5 aprile 2024 a Roma presso la sede della Pontificia Università Antonianum si terrà il Seminario di studio sulla Custodia del Creato, giunto alla sua 20ª edizione.
16 Febbraio 2024/da NocetumCammino nel Cammino
Il 5 gennaio 2024 alle 10.45 appuntamento per il "Cammino nel Cammino"
Si partirà dall’Abbazia di Chiaravalle per arrivare a Piazzale Gabriele Rosa, con tappa a Nocetum.
Il tema dell’iniziativa sarà incentrato sull’acqua, bene comune e prezioso per tutta l’Umanità.
29 Dicembre 2023/da NocetumSi partirà dall’Abbazia di Chiaravalle per arrivare a Piazzale Gabriele Rosa, con tappa a Nocetum.
Il tema dell’iniziativa sarà incentrato sull’acqua, bene comune e prezioso per tutta l’Umanità.
RI-GENERARE. Pratiche educative,culturali e solidali negli spazi della città
RI-GENERARE.
PRATICHE EDUCATIVE, CULTURALI
E SOLIDALI NEGLI SPAZI DELLA CITTÀ
Convegno inaugurale del Progetto PRIN “Patrimonio culturale ...
6 Dicembre 2023/da NocetumPRATICHE EDUCATIVE, CULTURALI
E SOLIDALI NEGLI SPAZI DELLA CITTÀ
Convegno inaugurale del Progetto PRIN “Patrimonio culturale ...
LA CITTÀ CHE SI GUARDA
Un dialogo con Marta Cuscunà, Gabriele Pasqui e Gloria Mari
confronto aperto a operatori, volontari, associazioni locali, abitanti del quartiere.
Cosa significa essere comunità oggi? ..
24 Ottobre 2023/da Nocetumconfronto aperto a operatori, volontari, associazioni locali, abitanti del quartiere.
Cosa significa essere comunità oggi? ..
Ricordando Suor Ancilla
Il Centro Nocetum vuole ricordare la figura di Suor Ancilla con due momenti nella giornata di sabato 21 ottobre: una Messa in suffragio in Parrocchia di mattina e un Rosario meditato nella Chiesetta dei SS. Filippo e Giacomo nel pomeriggio
15 Ottobre 2023/da NocetumIl suono della memoria: tra ricordi e bellezza del Creato
Sabato 14 ottobre Nocetum organizza un doppio evento straordinario, nato da un incontro di spiritualità ad Assisi: un pranzo con cibi naturali e a km0, grazie alle sapienti mani delle cuoche della cucina professionale e, a seguire, in Chiesetta, uno spettacolo sonoro a cura di Daniele Delfino, che condurrà i partecipanti in un viaggio emozionante, alla scoperta degli strumenti di suono alle origini della musica.
EVENTO SU PRENOTAZIONE, CON POSTI LIMITATI
9 Ottobre 2023/da NocetumEVENTO SU PRENOTAZIONE, CON POSTI LIMITATI
La figura della donna nelle religioni
Il Circolo Acli Bicocca organizza un importante ciclo di quattro incontri per ascoltare, conoscere e capire la figura della donna nelle varie culture e nelle comunità religiose, per superare luoghi comuni e stereotipi. Anche Gloria Mari, Presidente di Nocetum, interverrà in rappresentanza della comunità cattolica il 24 ottobre prossimo
2 Ottobre 2023/da NocetumMilano Green Week 2023
Il Centro Nocetum - nell'ambito dell'edizione 2023 della Milano Green Week - organizza 4 laboratori dedicati a bambini, scolaresche e famiglie che vorranno vivere un'esperienza arricchente ed entusiasmante, a contatto con la natura
25 Settembre 2023/da NocetumUn pellegrinaggio al femminile
Evento straordinario il 10 settembre prossimo.
Si aprono eccezionalmente alcune zone di clausura dell’Abbazia di Chiaravalle e si esplorano le figure femminili della sua storia. Il percorso prevede l’accesso alla scalinata della "Madonna della buonanotte" del Luini, la visita al cimitero monastico e la narrazione della vicenda di Guglielma da Milano, prosegue lungo la valle della Vettabbia con la lettura di brani riguardanti la mistica femminile e termina con la visita alla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo e al Centro Nocetum
8 Settembre 2023/da NocetumSi aprono eccezionalmente alcune zone di clausura dell’Abbazia di Chiaravalle e si esplorano le figure femminili della sua storia. Il percorso prevede l’accesso alla scalinata della "Madonna della buonanotte" del Luini, la visita al cimitero monastico e la narrazione della vicenda di Guglielma da Milano, prosegue lungo la valle della Vettabbia con la lettura di brani riguardanti la mistica femminile e termina con la visita alla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo e al Centro Nocetum
Tempo del Creato 2023
La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Nel suo Messaggio Papa Francesco invita ad ascoltare “l’appello a stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, e a porre fine a questa insensata guerra al creato”
23 Agosto 2023/da NocetumVeglia ecumenica di Pentecoste 2023
Si terrà sabato 27 maggio la Veglia di Petecoste che sarà un momento di preghiera, riflessione e canto ospitato nella Chiesa Ortodossa Romena di via De Amicis 13, a Milano: un modo per incontrare alcune delle diverse manifestazioni dello Spirito che le tradizioni cristiane possono esprimere.
18 Maggio 2023/da NocetumCammino nel Cammino: verso la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Il 5 gennaio, alle 10.45, appuntamento in piazzale Gabriele Rosa per iniziare il cammino nel Cammino dei Monaci. Un viaggio verso la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, che si terrà dal 2 ottobre 2024 al 5 gennaio 2025.
29 Dicembre 2022/da NocetumPROGETTO “THE THREE BEES – BE EDUCATED, BE INVOLVED, BE ACTIVE” – 3 giorni europei a Nocetum
Parte domani, 7 novembre, a Nocetum, una 3 giorni all'insegna dello scambio di esperienza con il partner greco Terra Verde, nell'ambito dell'apicoltura e della tutela della biodiversità. E' un progetto realizzato con il sostegno dell'Unione Europea, nell'ambito del Programma Erasmus+
6 Novembre 2022/da NocetumSanta Messa in suffragio di Suor Ancilla Beretta
Mercoledì 26 ottobre, alle ore 14.45, nella Parrocchia di San Michele Arcangelo e Santa Rita di Milano, sarà celebrata la messa in suffragio di Suor Ancilla Beretta
24 Ottobre 2022/da NocetumMilano Green Week 2022
Il Centro Nocetum - nell'ambito dell'edizione 2022 della Milano Green Week - presenta 3 laboratori dedicati a bambini e famiglie che vorranno vivere un'esperienza arricchente ed entusiasmante, a contatto con la natura
28 Settembre 2022/da NocetumTempo del Creato 2022
Inizierà il prossimo 1° settembre e durerà sino al 4 ottobre 2022 il tempo del Creato.
Nella giornata inaugurale e la domenica a seguire, due appuntamenti importanti nel nostro territorio, frutto della collaborazione tra il Centro Nocetum e la Parrocchia di San Michele e Santa Rita, in Corvetto.
29 Agosto 2022/da NocetumNella giornata inaugurale e la domenica a seguire, due appuntamenti importanti nel nostro territorio, frutto della collaborazione tra il Centro Nocetum e la Parrocchia di San Michele e Santa Rita, in Corvetto.
Stockhausen for Kids – TIERKREIS. Evento a Nocetum del Festival SPIRITO DEL TEMPO – Teatri del suono d’oggi
Domenica 12 giugno, a Nocetum, un appuntamento tardo pomeridiano e preserale pensato per i più giovani (ma non solo!), a contatto con il cielo e la natura, dove lo “Zodiaco” di Stockhausen – in forma di mini concert a misura di bambino – verrà affiancato a un viaggio nelle stelle, tra gioco, racconto e cibo sano.
9 Giugno 2022/da NocetumIL CAMMINO DEI MONACI TRA ARTE E CULTURA
Dalla città alla campagna, tra arte e cultura
Tre appuntamenti dedicati al Cammino dei Monaci per scoprire il patrimonio del sud Milano.
Un itinerario che si snoda tra arte, cultura gastronomica locale, campagna e testimonianze che vi porterà dal passato al presente sulle orme dei monaci, come nell'antichità. ...
22 Marzo 2022/da NocetumTre appuntamenti dedicati al Cammino dei Monaci per scoprire il patrimonio del sud Milano.
Un itinerario che si snoda tra arte, cultura gastronomica locale, campagna e testimonianze che vi porterà dal passato al presente sulle orme dei monaci, come nell'antichità. ...
Visita Pastorale dell’Arcivescovo a Nocetum
28 Febbraio 2022/da NocetumCorso per addetti alla manutenzione del verde
21 Febbraio 2022/da NocetumMusica e poesia a Nocetum
24 Dicembre 2021/da NocetumRIPARTIRE DALLA CITTÀ La rigenerazione delle periferie: luoghi di spiritualità, accoglienza e cura educativa
8 Novembre 2021/da Nocetum
Associazione Nocetum O.d.V.
via San Dionigi 77
20139 Milano
Recapiti:
Tel. 02 55230575
E-mail: info@nocetum.it