A.C.E. sostanzialmente aiuta tutti noi a far sì che i luoghi che viviamo subiscano una trasformazione qualitativa in termini ambientali, sociali e umani. Non ci dobbiamo più occupare di piccoli pezzi di verde, ma ci dobbiamo occupare del territorio e di quello che esiste sul territorio, quindi l’ambiente e le persone.
La nostra attività è soprattutto dedicata alla fruizione ed è anche un esempio di sostenibilità in ambito urbano. Qui si possono fare esperienze di vario tipo, conoscere quella che è l’agricoltura in città e, soprattutto, si possono fare esperienze dirette proprio a contatto con la natura, sia per quanto riguarda la cura degli animali sia per quanto riguarda la coltivazione.
Per guardare al Progetto A.C.E. (Agroecologia ed Economia Circolare per una nuova Milano sud) da un’altra prospettiva, abbiamo voluto coinvolgere in “presa diretta” tutti i partner in una serie di interviste per il nostro canale YouTube. Apriamo questa galleria con Gianluca Vargiu di Italia Nostra, Centro Forestazione Urbana.
Come ogni anno, anche per il 2021, l’Associazione Nocetum OdV rende pubblico l’ammontare di contributi, provvidenze e utilità pubbliche ricevute. In osservanza alla Circolare Min. Lavoro n. 2 dell’11/01/2019, l’elenco è predisposto “per cassa”.
Per saperne di più…
Cos’è A.C.E.? Un concentrato? Una bevanda salutare? In un certo senso sì: scopriamolo! A.C.E. è un progetto finanziato da Fondazione Cariplo, nell’ambito del bando “Coltivare Valore” 2018, promosso da Nocetum, Cascinet, Deafal e Italia Nostra.
“Agroecology Circular Economy for a new south Milan”, cioè “Agroecologia ed Economia Circolare per un nuovo sud Milano” …
In un video la nostra storia, i nostri percorsi e i progetti, per oggi e per domani
Raccontare Nocetum in pochi minuti? Le tante attività, l’accoglienza, il percorso di ecologia integrale, la spiritualità, la riqualificazione di un’area periferica di Milano, l’assistenza scolastica…un compito difficile, certo. Ma ora ecco qui, sul nostro canale YouTube un breve filmato che raccoglie fatti (e volti) salienti della nostra esperienza
…
«La vostra missione è quindi di tenere viva la speranza, di aprire il cuore alla certezza della risurrezione di Gesù, di proclamare e testimoniare apertamente che vince la vita, la risurrezione, la speranza, la grazia, il perdono. (…) Chiediamo al Signore di farci degni di questo ministero che è superiore alle nostre forze…
Crediamo che i cambiamenti nascano da piccole azioni quotidiane e oggi, a Nocetum, per l’iniziativa Custodiscimi promossa da Forestami, Ersaf Lombardia, Legambiente Lombardia e con la collaborazione del Comune di Milano. …
Sabato 5 marzo il nostro arcivescovo, monsignor Mario Delpini, è venuto a farci visita a Nocetum. Dopo aver ascoltato le video testimonianze di volontari e operatori, ha raggiunto i campi della city farm e, indossati grembiule e guanti da lavoro, ha messo a dimora diverse piantine. …